• Pasticceria Nencioni

    Pasticceria Nencioni dal 1950 a Firenze

  • Pasticceria Nencioni

    Pasticceria Nencioni dal 1950 a Firenze

  • Pasticceria Nencioni

    Pasticceria Nencioni dal 1950 a Firenze

  • Pasticceria Nencioni

    Pasticceria Nencioni dal 1950 a Firenze

  • Pasticceria Nencioni

    Pasticceria Nencioni dal 1950 a Firenze

  • Pasticceria Nencioni

    Pasticceria Nencioni dal 1950 a Firenze

  • Pasticceria Nencioni

    Pasticceria Nencioni dal 1950 a Firenze

  • Pasticceria Nencioni

    Pasticceria Nencioni dal 1950 a Firenze

Le Specialità

Sono tante che è davvero difficile sceglierne una in particolare. Da provare sicuramente la ghiotta Sacher torte, il tradizionale millefoglie, i budini di riso, i salatini di sfoglia e la pasticceria mignon.

Nel Pomeriggio...

Ogni giorno, intorno alle ore 16:00 i famosi budini di riso della pasticceria Nencioni sono sfornati caldi assieme alle sfogliatine ed altre dolcezze per non lasciarvi senza coccole durante tutta la giornata.

Feste e Compleanni

Sono ordinabili dolci tradizionali o fantasiosi con decori a tema, frasi e dediche personalizzate. Inoltre salati di sfoglia, pan briosciato e tutto quello che serve per organizzare una festa o compleanno ben riusciti.

Dolci per Ricevimenti

Per le occasioni importanti, la Pasticceria Nencioni prepara torte di ogni dimensione, personalizzate e decorate sempre assicurando il gusto inconfondibile delle proprie creazioni.

Chi siamo

La Storia passa anche dal palato

Va avanti da oltre 60 anni la dolce tradizione della Pasticceria Nencioni, negozio storico della città di Firenze, aperto nel 1950 dai giovani coniugi Maria Luisa Falai e Vinicio Nencioni. Il bar pasticceria di via Pietrapiana nasce come una bottega di quartiere: un forno con produzione propria di pane, dolci e pasta fresca che cresce e si specializza in pasticceria fresca, mantenendo salda la tradizione, la qualità e la fiducia dei suoi clienti.


Dopo l’Alluvione

Come tutto il resto della città, anche la pasticceria Nencioni subì la terribile alluvione del 1966. La furia dell’acqua dell’Arno devastò completamente la bottega, arrivando fino all’appartamento posto al piano di sopra. Ci vollero fatica, lavoro e determinazione ma, dopo pochi giorni, la bottega riaprì. Senza acqua né luce, si ricominciò a lavorare, più che altro per essere di sollievo a chi era impegnato a liberare il quartiere di Santa Croce dal fango. E così in molti, ancora impegnati a spalare fango e macerie, poterono gustare, grazie all’acqua del pozzo di un contadino di Soffiano e a una batteria da camion riadattata e collegata alla macchina, il caffè della pasticceria Nencioni. Anche quello fu un piccolo segno che Firenze si sarebbe risollevata presto.


Una tradizione tramandata per generazioni

Sono passati gli anni e i protagonisti sono cambiati. Sono entrate nell’attività nuove giovani energie: Maria Grazia e Nicoletta, Stefano Lisi, e i nipoti Francesca, Chiara, Filippo e Niccolò.

Dicono di noi

PASTICCERIA NENCIONI
65 ANNI DI DOLCEZZE
L'attività è aperta dal 1950

"Allora in piazza dei Ciompi c'era il mercato rionale e i banchi si alternavano ai negozi. "
scarica articolo in formato pdf

IERI FESTA DI COMPLEANNO IN VIA PIETRAPIANA

"La pasticceria Nencioni, locale storico fiorentino con sede in via Pietrapiana, ha festeggiato ieri l'importante traguardo offrendo caffè e cappuccino a tutti i suoi clienti."
scarica articolo in formato pdf

65 ANNI PORTATI CON
GRAN DOLCEZZA
festa di una pasticceria storica

"Il negozio Nencioni di via Pietrapiana, a Firenze, ha soffiato sulle candeline ricordando l'inizio dell'attività nel 1950. Offerti caffé e cappuccino a tutti i clienti"
www.intoscana.it

UNA PASTICCERIA
DI ALTRI TEMPI

"Mi dispiace non vi posso dire le specialità perché qui è tutto buono dalla schiacciata alla fiorentina che è andata sul giornale alle sfoglie mela e rum, passando per i mignon dai mille gusti e colori per arrivare ai loro famosi budini."
di Carlotta Ansaldi 28 novembre 2013
www.tuttafirenze.it/

QUESTIONI DI GUSTO
La schiacciata con il giglio

"Soffice elastica in una parola autentica"
scarica articolo in formato pdf
Domenica 10 Febbraio 2013 - Corriere Fiorentino

Qual è la schiacciata fiorentina più buona di Firenze?

"Al secondo posto, ma con pochissima differenza, la schiacciata di Nencioni "

www.ioamofirenze.it - Elena Farinelli 7 febbraio 2013

THE BEST OF PASTICCERIE
Firenze made in Tuscany

Se capitate intorno alle ore 16, fermatevi per un budino di riso o una sfogliatina: li gusterete appena sfornati.
www.firenzemadeintuscany.com

Richiesta informazioni

Villa Viviani


Villa Viviani

Top